Navigazione nella rete dei parchi svizzeri
Scopri tutte le offerte

Rete dei parchi svizzeri
Monbijoustrasse 61
CH-3007 Berna

Tel. +41 (0)31 381 10 71
Mob. +41 (0)76 525 49 44
info@parks.swiss

Contattateci

Novita die parchi

Les parcs suisses au Salon Goûts & Terroirs 2024

Le Salon Suisse des Goûts et Terroirs se déroulera du 30 octobre au 3 novembre 2024 à Bulle (FR).

Suisse Rando présente 10 randonnées automnales dans les parcs suisses

La brochure "Randonnée" de l'automne 2024 propose 10 randonnées automnales dans les parcs suisses.

Naturpark Beverin - © Naturpark Beverin

Naturpark Beverin - © Switzerland Tourism-BAFU/Marcus Gyger

Naturpark Beverin - © Switzerland Tourism-BAFU/Marcus Gyger

Naturpark Beverin

Parco naturale regionale dal 2013

Quattro valli, due culture, un parco - noto per le sue gole profonde, villaggi pittoreschi, chiese caratteristiche di queste altitudini, laghi cristallini e maestosi stambecchi, noti anche come capricorni.

Dove lo stambecco è di casa

Intorno al Piz Beverin (2998 m s. m.) si estende il territorio del Parco Naturale Beverin. Il parco comprende quattro vallate e due zone di insediamento culturalmente, storicamente e linguisticamente diverse. Da un lato, si trovano le vaste aree abitative disperse e la vivace cultura Walser nelle regioni di Safiental, Tschappina e Rheinwald. D'altro lato, i retoromanci nella regione dello Schams con abitati chiusi e malghe all'interno dei villaggi.  

I nove comuni del parco – Andeer, Ferrera, Muntogna da Schons, Rheinwald, Rongellen, Safiental, Sufers, Tschappina e Zillis-Reischen – hanno unito le loro forze in favore di uno sviluppo economico e sociale sostenibile. Insieme, preservano preziosi beni naturalistici e culturali, rafforzano l'economia locale e promuovono un turismo legato alla natura e alla cultura.  

Tre gole costituiscono imponenti valori naturalistici del parco e danno una forte impronta alle quattro valli. Il portale d'ingresso settentrionale della Valle dello Schams è la famigerata gola della Viamala. Il suo nome è storia: "veias malas" - "strade cattive"; lo spumeggiante Reno Posteriore, giù in profondità, costituisce da secoli un pericoloso ostacolo per i viaggiatori in cammino per il sud. Le gole della Roffla, con il loro maestoso percorso che conduce verso la cascata mugghiante, collegano la Valle dello Schams con il Rheinwald e la Val Ferrera. Una parte delle gole del Reno – il Gran Canyon delle Alpi – appartiene pure al Parco naturale di Beverin.

«Wo der Capricorn zu Hause ist. Igl Dategea digl Capricorn.»

Naturpark Beverin
Center da Capricorns
CH-7433 Wergenstein  

Tel. +41 (0)81 650 70 10
info@naturpark-beverin.ch
www.naturpark-beverin.ch

Naturpark Beverin

Center da Capricorns
CH-7433 Wergenstein


Tel. +41 (0)81 650 70 10

info@naturpark-beverin.ch
www.naturpark-beverin.ch